PRIVACI POLICY
Privacy Policy – HERe&Now
Informativa sul trattamento dei dati personali
(ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 – GDPR).
Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati personali è Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT, con sede in Via Cristoforo Colombo 200, 00147 Roma , contattabile all’indirizzo email: info@unint.eu.
Finalità del trattamento
I dati personali raccolti tramite il modulo di contatto (nome, cognome, indirizzo email e messaggio) vengono trattati esclusivamente per:
* gestire le richieste di partecipazione al progetto HERe&Now,
* fornire riscontro alle richieste di informazioni,
* svolgere attività di comunicazione e aggiornamento in merito al progetto, nell’ambito delle attività di Terza Missione dell’Ateneo.
Base giuridica
Il trattamento è basato sul consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR), espresso mediante la selezione della casella di accettazione presente nel modulo.
Modalità del trattamento
I dati vengono trattati con strumenti elettronici e informatici, adottando misure di sicurezza adeguate a proteggerli da accessi non autorizzati, divulgazione, alterazione o distruzione.
Conservazione dei dati
I dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario alla gestione delle richieste e comunque non oltre 24 mesi dalla raccolta, salvo ulteriori obblighi di legge.
Comunicazione e diffusione
I dati non saranno diffusi. Potranno essere comunicati esclusivamente a soggetti autorizzati dal Titolare o a fornitori di servizi strettamente connessi alla gestione tecnica del sito web, nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.
Diritti dell’interessato
L’interessato può, in qualsiasi momento, esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del GDPR, tra cui:
* ottenere l’accesso ai propri dati personali,
* richiedere la rettifica, l’aggiornamento o la cancellazione dei dati,
* opporsi al trattamento o chiederne la limitazione,
* revocare il consenso prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
Per esercitare i diritti è possibile scrivere a: info@unint.eu.
Reclamo all’Autorità
Qualora l’interessato ritenga che il trattamento dei dati personali avvenga in violazione del GDPR, ha diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it)